Installazione
Landworks Sardinia
(con Landworks Sardinia)









Fotografie: Barbara Patrizio
Tipologia: Installazione
Luogo: Miniere di Montevecchio
Sardegna
Anno: 2013
L’installazione è stata realizzata nel corso di un Workshop di rivalorizzazione paesaggistica degli ex siti del Parco Geominerario della Sardegna ed è stata progettata e costruita in 10 giorni di intenso lavoro da un gruppo di giovani architetti provenienti da tutto il mondo sotto la guida di Ferdinand Ludwig.
Realizzata utilizzando esclusivamente materiali di scarto reperiti nell’area dell’ex miniera, l'opera nasce come concreto esperimento di “living architecture”, ossia architettura realizzata a partire da elementi vegetali.
Si tratta sostanzialmente di una struttura nella quale gli elementi in ferro e legno costituiscono l’ossatura provvisoria di sostegno della vegetazione, in questo caso costituita da alcuni filari di alberi di alloro.
Nel corso del tempo le piante cresceranno contemporaneamente al decadimento dei materiali di sostegno e al termine di questo processo la vegetazione avrà completamente sostituito la struttura di sostegno, assumendone la forma e generando così una nuova/vecchia “architettura vivente”.