top of page

WhatWapp
Headquarters

(con Progetto Design & Build)

Smart working, co–working, uffici pop up: il lavoro sta assumendo forme estremamente variegate, così come diversificati sono diventati i luoghi nei quali è possibile lavorare.

L’ufficio di oggi non è più un semplice contenitore della funzione lavoro: è piuttosto un incubatore di esperienze e di saperi.

Su queste è stato pensato il nuovo spazio ufficio per la società di game design What Wapp.

Il concept è basato sull’idea di portare la città, con il suo dinamismo e le sue differenti geografie, all’interno dello spazio ufficio.

In quest’ottica ogni area funzionale dell’ufficio è stata pensata in analogia a luoghi fisici della città.

I percorsi non sono semplici corridoi da percorrere distrattamente, ma connessioni dotate di una precisa identità, come fossero strade.

Un grande arredo su misura gradonato destinato alle riunioni informali e posto al centro dell’ufficio, l’agorà, è ispirato ai playground cittadini: elementi grafici a pavimento delimitano lo spazio come grandi campi da gioco, i colori sono accesi e l’atmosfera evoca l’energia della strada. 

L’area smart è invece un luogo nel quale lavorare in modo informale ed è concepita come fosse un piccolo boschetto (in analogia con i parchi cittadini) dotato di piante, luci atmosferiche e arredi soffici (ma totalmente tecnologici). 

Anche l’area break risponde a questa logica definendosi come un ambiente del tutto privo di qualsiasi riferimento aziendale e configurandosi invece come un luogo vivace e pieno di atmosfera: un locale vero e proprio, più che una semplice area break.

Si tratta dunque di uno spazio nel quale sperimentare ogni giorno qualcosa di diverso: un acceleratore al cambiamento.

Render: Echoo Studio
Tipologia: Uffici
Luogo: Milano
Anno: 2021

bottom of page